Termini e Condizioni
I. Disposizioni Introdotte
Il gestore del negozio online è: kamagra-official.to – Ruopigenring 85, 6015 Luzern, Swerz (di seguito denominato e-shop).
Tutti i rapporti contrattuali sono conclusi in conformità con l’ordine giuridico della Repubblica Ceca. I rapporti giuridici non espressamente regolati da questi termini e condizioni sono regolati dalla Legge n. 89/2012 Coll., il Codice Civile (di seguito denominato “CivC”).
Se l’acquirente è un consumatore (una persona diversa da un imprenditore che effettua un ordine o conclude un contratto con il venditore nell’ambito delle loro attività commerciali), i diritti e gli obblighi del Venditore e dell’Acquirente sono regolati anche dalle disposizioni del § 2158 e seguenti. CivC (“Disposizioni speciali sulla vendita di merci in un negozio”) e per gli acquirenti consumatori, anche dalla Legge n. 634/1992 Coll., sulla protezione dei consumatori, così come modificato (di seguito denominato “CPAct”).
II. Definizioni
Contratto di consumo – un contratto di vendita, contratto di lavoro, contratto di servizio, o un altro contratto secondo il CivC, se le parti sono un consumatore (una persona diversa da un imprenditore che effettua un ordine o conclude un contratto con il venditore nell’ambito delle loro attività commerciali o professione) da un lato e il fornitore o il venditore dall’altro.
Venditore – il gestore del negozio online – una persona che, quando conclude e adempie al contratto, agisce nell’ambito delle loro attività commerciali o imprenditoriali. Questo è un imprenditore che fornisce prodotti o fornisce servizi a un acquirente direttamente o attraverso altri imprenditori.
Acquirente – Consumatore – una persona che, quando conclude e adempie al contratto, non agisce nell’ambito delle loro attività commerciali. Questa è una persona fisica o giuridica che acquista prodotti o utilizza servizi per scopi diversi dall’attività commerciale con tali prodotti o servizi. Un Acquirente che non è un consumatore è un imprenditore che acquista prodotti o utilizza servizi nell’ambito delle loro attività commerciali o nell’esercizio indipendente della loro professione.
III. Trattamento e Utilizzo dei Dati Personali
L’accesso all’e-shop può essere condizionato alla fornitura di alcuni dati personali dell’Acquirente. In tal caso, il Venditore tratterà tali dati in conformità alle leggi vigenti, in particolare in conformità alla Legge n. 101/2000 Coll., sulla Protezione dei Dati Personali, così come modificato. I dati personali saranno pienamente protetti contro usi impropri. I dati saranno conservati e non condivisi con applicazioni di terze parti. Il venditore può utilizzare i dati personali forniti oltre al trattamento necessario per la conclusione e l’adempimento del contratto solo nelle condizioni elencate di seguito. L’Acquirente riconosce che l’indirizzo email fornito in relazione all’acquisto di un prodotto o servizio può essere utilizzato per inviare comunicazioni commerciali dall’e-shop secondo la Legge n. 480/2004 Coll., come modificata, con un’offerta di prodotti o servizi simili. Se il destinatario non desidera ricevere ulteriori comunicazioni commerciali, può esprimere questo disaccordo con l’invio di comunicazioni commerciali inviando un’email contenente il disaccordo all’indirizzo email dell’e-shop: [email protected].
IV. Accettazione e Trattamento degli Ordini, Contratto di Vendita
Un ordine elettronico valido richiede la compilazione di tutti i dati e i dettagli prescritti specificati nel modulo dell’ordine. Prima che l’Acquirente confermi definitivamente l’ordine, avrà il diritto di rivedere l’intero ordine e i dati inseriti. Se l’Acquirente è d’accordo con il modulo dell’ordine, l’ordine sarà infine inviato per l’elaborazione cliccando il pulsante di conferma dell’ordine. Questo invio è vincolante. Il contratto di vendita è creato con l’invio dell’ordine da parte dell’Acquirente dopo la scelta del metodo di consegna e di pagamento, e la sua accettazione da parte dell’e-shop, che non si assume la responsabilità per eventuali errori durante la trasmissione dei dati. L’e-shop confermerà prontamente la conclusione del contratto con un’email informativa all’indirizzo email fornito dall’Acquirente.
Il venditore si riserva il diritto di non accettare l’ordine dell’Acquirente in caso di un errore evidente relativo al prezzo, alla descrizione o all’immagine del prodotto nel catalogo dei prodotti sul sito e-commerce del Venditore in qualsiasi fase della lavorazione dell’ordine. L’acquirente sarà informato della mancata accettazione dell’ordine a causa di un errore evidente via email.
Il Venditore si riserva il diritto di annullare un ordine o parte di esso nei seguenti casi: – il prodotto non è più prodotto o consegnato o il prezzo dei beni consegnati è cambiato significativamente. Se si verifica questa situazione, il Venditore contatterà prontamente l’Acquirente per concordare ulteriori azioni. Se l’Acquirente ha già pagato parte o tutto il prezzo di acquisto, quest’importo sarà restituito al suo conto e il contratto di vendita non sarà concluso.
Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare di elaborare un ordine per merci non offerte nell’e-shop, così come un ordine per merci che il produttore o il fornitore non può consegnare (non più prodotto, non disponibile in altri colori, ecc.).
Il contratto è concluso in lingua ceca. Se per l’Acquirente è necessaria una traduzione del testo del contratto, in caso di controversia sull’interpretazione, prevarrà la versione in lingua ceca del contratto.
V. Prezzi
I prezzi esposti sull’e-shop sono finali, IVA inclusa. Ai costi di trasporto, il cui importo può variare secondo l’ordine specifico (a seconda del metodo di consegna scelto), vengono successivamente aggiunti nel modulo dell’ordine. Il prezzo finale calcolato dopo aver completato il modulo dell’ordine include già la spedizione. Il prezzo valido al momento dell’ordine da parte dell’Acquirente sarà applicato come prezzo alla conclusione del contratto tra il Venditore e l’Acquirente. Questo prezzo sarà indicato nell’ordine e nell’e-mail che conferma la ricezione dell’ordine della merce.
VI. Consegna delle Merci
L’Acquirente/Consumatore è tenuto a ricevere adeguatamente le merci dal corriere, verificare l’integrità della confezione, il numero dei pacchi e segnalare immediatamente qualsiasi discrepanza al corriere. Se ci sono prove di accesso non autorizzato alla spedizione, si consiglia all’Acquirente di non accettare la spedizione nel proprio interesse! Accettando la spedizione, l’Acquirente conferma che il pacco rispettava tutte le condizioni e i requisiti sopra indicati e non verranno prese in considerazione successivi reclami sulla integrità del pacco.
VII. Restituzione della Merce – Recesso dal Contratto entro un Periodo di 14 Giorni
L’acquirente, che ha concluso un contratto di vendita a distanza e ha acquistato beni nell’e-shop, ha il diritto di restituire la merce senza indicare alcun motivo entro 14 (quattordici) giorni dalla consegna (in conformità con il nuovo Codice Civile § 1829 par.1).
Se l’Acquirente recede dal contratto, deve inviare o consegnare i beni al Venditore senza ritardi ingiustificati, al massimo entro 14 (quattordici) giorni dal recesso dal contratto di vendita.
Secondo il § 1832 par. 4 del Codice Civile, se l’Acquirente recede dal contratto di vendita, il Venditore non è obbligato a restituire i fondi monetari ricevuti al consumatore prima che il consumatore restituisca i beni al Venditore o dimostri che i beni sono stati spediti indietro al Venditore.
La merce dovrebbe essere restituita, se possibile, nella loro condizione originale,condizione, senza danni, inutilizzati, non indossati, non lavati, compresi le etichette originali, le etichette e i documenti di vendita.
Dopo aver restituito la merce (la merce restituita alla consegna non sarà accettata), all’acquirente sarà rimborsato il pagamento sul numero di conto bancario indicato.
Se l’acquirente restituisce beni usati, danneggiati, lavati entro il periodo di 14 giorni, il prezzo di acquisto per la merce non verrà rimborsato per intero. In questo caso, il venditore ridurrà il prezzo di acquisto a causa dell’usura.
L’acquirente copre completamente i costi di consegna della merce al venditore.
Se ti ritiri dal contratto con il venditore, ti rimborseremo senza indebito ritardo, al più tardi 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di ritirarti dal contratto, tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da te, compreso il costo di consegna della merce a te (eccetto per costi aggiuntivi dovuti al tuo metodo di consegna scelto, che non è il metodo di consegna standard meno costoso offerto dal venditore).
Per esercitare il diritto di ritiro dal contratto, devi informare il venditore della tua decisione di ritirarti dal contratto entro il periodo specificato di 14 giorni attraverso una dichiarazione chiara (ad esempio, una lettera inviata per posta o per email). Ti invieremo prontamente una conferma di ricevimento di questa notifica di ritiro dal contratto.
VIII. Diritti da prestazioni difettose – Reclami
I diritti e gli obblighi delle parti contrattuali in merito ai diritti derivanti da prestazioni difettose sono

